Terme per Artrite reumatoide

La settimana del Benessere
Programma per artrite reumatoide
Ecco come renderemo perfetta la tua vacanza termale:
- Prima del tuo arrivo:
1) Raccoglieremo la tua documentazione medica relativa all’artrite reumatoide, inclusi referti e diagnosi precedenti, per fornire al medico termale un quadro completo della tua salute e ottimizzare il trattamento.
2) Prenoteremo una visita con il medico termale specializzato nell’artrite reumatoide, riservandoti un orario che si adatti alle tue esigenze.
3) Organizzeremo in anticipo gli ingressi alla Fangoterapia Termale, selezionando gli orari più comodi per te. Potrai così entrare senza lunghe attese e godere di un trattamento personalizzato e rilassante.
- Il giorno del tuo arrivo
1) Accoglienza in hotel con il nostro assistente che ti fornirà tutti i dettagli per muoversi facilmente in città e all'interno dell'area termale
2) Check-up medico termale con orario prenotato (luogo e orario saranno indicati nei voucher di viaggio)
- Tutti i giorni del soggiorno:
1) Ogni giorno colazione e cena in hotel, con la possibilità di aggiungere anche il pranzo per una completa comodità durante il soggiorno.
2) Menù su misura per soddisfare esigenze particolari, come per diabetici, celiaci o vegetariani, pensati per offrire un perfetto equilibrio tra gusto e salute.
3) Ingresso prioritario alle cure termali con accesso Saltafila, per un’esperienza senza attese e all’insegna del massimo relax
4) Un servizio di assistenza sempre disponibile, pronto a risolvere ogni tua necessità, per rendere il soggiorno ancora più piacevole.
5) La possibilità di aggiungere una serie di servizi benessere, come piscina termale, massaggi, palestra e fisioterapista, per un completo percorso di rigenerazione e relax.
- IMPORTANTE:
Controlleremo che il certificato medico sia compilato senza errori.
Per assicurarci che possiate accedere alle cure termali convenzionate ASL, controlleremo prima del vostro arrivo che il certificato medico sia compilato nel modo giusto.
A volte, capita che ci siano errori, e questo potrebbe creare problemi per accedere alla convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale.
Per evitare brutte sorprese, faremo un controllo in anticipo: così, se serve, c’è tutto il tempo per correggere il certificato e garantirvi l’accesso senza problemi.
CON CONVENZIONE:
Per persona: €79 (hotel+cena+attività)
(minimo 2 adulti in camera)
Supplemento camera singola +€ 20 a notte
Supplemento pranzo +€ 20 al giorno
Periodo: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre 2025
Dove: Montecatini Terme, Toscana
Per maggiori informazioni:
Chiama: ✆ 0583 390877
WhatsApp : ✆ 345 4490713
Telefono occupato o non raggiungibile?
Se il telefono non è raggiungibile o occupato manda un messaggio whatsapp a ✆ 345 4490713
Un operatore ti fornirà tutte le informazioni.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877
WhatsApp ✆ 345 4490713

Assistente dedicato
Una tranquillità in più
grazie al
"Servizio Assistente Dedicato"
una persona
che si prenderà cura di te
durante tutto il tuo soggiorno
(servizio gratuito)
Sapere che avrai sempre la possibilità di rivolgerti a una persona attenta, disponibile e preparata, fa davvero la differenza.
Grazie al "Servizio Assistenza BenEssere+" avrai a disposizione un assistente dedicato per tutto la durata del soggiorno.
Un punto di riferimento affidabile a cui rivolgersi in qualsiasi momento.
Per attivare il Servizio Gratuito sarà sufficiente contattare il numero di telefono dedicato 0583 390877.
Cosa fare per prenotare?
RICHIEDI LA PRESCRIZIONE
Richiedi la prescrizione per le cure termali.
La prescrizione è gratuita e
ne hanno diritto tutti i cittadini italiani
Pagherai il ticket alle terme.
Chiama il numero 0583 390877
CHIAMA

Contatta il nostro Reparto Prenotazioni
al numero 0583 390877
Whatsapp al numero 345 4490713.
Riceverai una mail riepilogativa con i dettagli per procedere con la prenotazione.
METODO DI PAGAMENTO
Pagamento con bonifico bancario.
E' richiesto il 25% al momento della prenotazione, la restante parte 7 giorni prima dell'arrivo.
Servizi dedicati
MENU DEDICATI
Siamo in grado di gestire menu per celiaci, vegetariani, intolleranti, diabetici e persone con colesterolo alto.
Chiama il numero 0583 390877
DISABILI

Se hai bisogno di spostarti in carrozzina o necessiti di una stanza per disabili, è necessario comunicarlo al momento della prenotazione.
Chiama il numero 0583 390877
CANI IN HOTEL
Alle terme non è possibile portare i cani. Se vuoi lasciarlo in hotel, devi comunicare la presenza del cane, prima di effettuare la prenotazione.
Il preventivo includerà il costo di €20 a notte.
Fotografie cure termali per artrite reumatoide
Benefici e Informazioni utili
Che cos'è l'artrite reumatoide?
L'artrite reumatoide è una malattia autoimmune cronica che provoca infiammazione delle articolazioni.
Questo processo infiammatorio può causare dolore, gonfiore, rigidità e perdita di funzionalità nelle articolazioni colpite.
Sebbene l'artrite reumatoide possa colpire qualsiasi articolazione, è più comune nelle mani, nei polsi e nelle ginocchia.
L'artrite reumatoide è una condizione progressiva che, senza trattamento adeguato, può portare a danni articolari permanenti e disabilità.
La diagnosi e il trattamento precoce sono fondamentali per gestire i sintomi e rallentare la progressione della malattia.
Trattamento Artrite Reumatoide con cure termali
Le cure termali possono offrire vari benefici per i pazienti con artrite reumatoide, principalmente attraverso l'uso di fanghi, bagni termali, idroterapia e altre terapie complementari.
- Fangoterapia:
Proprietà anti-infiammatorie: I fanghi termali contengono minerali e altre sostanze che possono avere effetti anti-infiammatori, aiutando a ridurre il gonfiore e il dolore nelle articolazioni colpite.
Calore terapeutico: L'applicazione di fango caldo può migliorare la circolazione sanguigna e rilassare i muscoli, riducendo la rigidità articolare e migliorando la mobilità.
- Balneoterapia:
Immersione in acque minerali: Le acque termali ricche di minerali (come zolfo, magnesio e calcio) possono avere effetti benefici sulla pelle e sulle articolazioni, riducendo l'infiammazione e alleviando il dolore.
Effetto galleggiante: L'immersione in acqua riduce il peso sulle articolazioni, facilitando il movimento e permettendo esercizi a basso impatto che migliorano la mobilità e la forza muscolare senza stressare eccessivamente le articolazioni.
- Idroterapia:
Esercizi in acqua: La resistenza dell'acqua fornisce un'opposizione naturale durante l'esercizio, rafforzando i muscoli senza stressare le articolazioni. Questo tipo di terapia può migliorare la forza muscolare, la resistenza e la flessibilità.
Effetti rilassanti: L'acqua calda può aiutare a rilassare i muscoli e ridurre la tensione, migliorando il benessere generale.

Convenzione Cure Termali + Hotel
Soggiorno termale in convenzione
Terme di Montecatini - Montecatini Terme - Toscana
Prenotazione anticipata
ingresso Terme
In linea con la nuova normativa
sarà prenotato anticipatamente:
Ingresso Area Termale + Ingresso Hotel
Hotel Experience
vicino alle Terme
Sono attive le promozioni speciali
in hotel 3 stelle o hotel 4 stelle
a pochi passi dalle terme.
Percorsi relax
immersi
nella natura
Sono attive esperienze natura
con visita al Parco Termale,
Cene sotto le Stelle e Serate Party.

LA PROMOZIONE HOTEL + TERME INCLUDE:
- Pernottamento in Hotel nei pressi Terme di Montecatini
- Trattamento Mezza Pensione - Colazione e cena
- Possibilità di prenotare il Pranzo con supplemento (+€20)
- Visita con Medico Termale (orario riservato)
- Ingresso Area Termale (orario riservato)
- Assistente Personale sul posto.
Si prenderà cura di te per tutto il soggiorno
PREZZO CON CONVENZIONE SSN
Hotel +cena+ terme € 79 a notte a persona
Supplemento camera singola +€20
Supplemento pranzo +€20
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Chiama ✆ 0583 390877
Chiama ✆ 345 4490713
Sintomi Cause e Conseguenze
Sintomi artrite reumatoide
I sintomi dell'artrite reumatoide possono variare in intensità e frequenza, ma generalmente includono:
- Dolore articolare: Dolore persistente in una o più articolazioni, spesso simmetrico (colpisce entrambe le mani, polsi o ginocchia).
- Gonfiore articolare: Le articolazioni colpite possono apparire gonfie e calde al tatto.
- Rigidità articolare: La rigidità, particolarmente al mattino o dopo periodi di inattività, può durare per diverse ore.
- Affaticamento: Sensazione generale di stanchezza e mancanza di energia.
- Perdita di appetito: La malattia può causare una diminuzione dell'appetito, portando alla perdita di peso.
- Riduzione della funzionalità: Difficoltà a muovere le articolazioni colpite e perdita di funzionalità.
- Formicolio e intorpidimento: In particolare nelle mani e nei piedi, a causa dell'infiammazione che può comprimere i nervi.
Quali sono le cause dell'artrite reumatoide?
Le cause esatte dell'artrite reumatoide non sono completamente comprese, ma si ritiene che siano coinvolti diversi fattori genetici, ambientali e immunologici.
- Fattori genetici:
Gene HLA-DRB1, alcuni varianti di questo gene sono associate a un aumento del rischio di sviluppare l'artrite reumatoide
La presenza di parenti con l'artrite reumatoide aumenta il rischio di sviluppare la malattia.
- Fattori immunologici:
l'artrite reumatoide è una malattia autoimmune, in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani delle articolazioni, causando infiammazione e danni articolari.
- Fumo: Il fumo di sigaretta è uno dei fattori di rischio ambientali più significativi per l'artrite reumatoide
- Fattori ormonali:
La prevalenza di artrite reumatoide è maggiore nelle donne. Ad esempio, cambiamenti ormonali durante la gravidanza o la menopausa possono influenzare l'artrite reumatoide
- Stile di vita e dieta:
l'eccesso di peso può aumentare il rischio di sviluppare l'artrite reumatoide e peggiorare i sintomi nelle persone già affette.
- Fattori psicologici: Lo stress cronico può influenzare il sistema immunitario e potenzialmente contribuire all'insorgenza o alla riacutizzazione della malattia.
A che età può insorgere l'artrite reumatoide?
L'artrite reumatoide può insorgere a qualsiasi età, ma è più comunemente diagnosticata tra i 40 e i 60 anni.
- Età adulta:
La maggior parte dei casi di artrite reumatoide viene diagnosticata tra i 40 e i 60 anni. Tuttavia, può manifestarsi anche in persone più giovani o più anziane.
- Donne:
Le donne sono più colpite rispetto agli uomini e tendono a sviluppare l'artrite reumatoide in età più giovane rispetto agli uomini.
- Uomini:
Gli uomini sviluppano l'artrite reumatoide più spesso dopo i 50 anni, sebbene possano esservi eccezioni.
Conseguenze artrite reumatoide
L'artrite reumatoide è una malattia complessa che può avere conseguenze ampie e profonde sulla salute fisica, mentale ed emotiva del paziente. Un trattamento adeguato e una gestione integrata della malattia sono essenziali per minimizzare queste conseguenze e migliorare la qualità della vita.
Se non trattata, l'atrite rematoide può avere più conseguenze.
- Limitazioni nelle attività quotidiane: le difficoltà motorie possono influire sulle attività di base come vestirsi, cucinare e prendersi cura di sé.
- Disabilità lavorativa: La riduzione della funzionalità articolare può portare all'incapacità di lavorare o alla necessità di modificare le mansioni lavorative
- Impatto sulle relazioni: Le limitazioni fisiche e il disagio psicologico possono influenzare le relazioni sociali e familiari
- Danni articolari: L'infiammazione cronica può causare erosione delle ossa e danni alla cartilagine, portando a deformità articolari e perdita di funzionalità.
- Rigidità articolare: La rigidità, particolarmente al mattino, può limitare la mobilità e rendere difficoltose le attività quotidiane.
- Riduzione della mobilità: I danni articolari possono limitare significativamente la capacità di movimento e la funzionalità.